Cerca

Mercoledì 15 novembre presso la sede provinciale di via Roselli, 42

Foggia, le Acli presentano il loro “viaggio nel lavoro di cura”

E' una ricerca realizzata da Raffaele Maioni, responsabile nazionale associazione professionale colf e badanti, in collaborazione con l'IREF, l'istituto di ricerca delle Acli. Il convegno di presentazione è l'occasione più propizia per conoscere meglio l'argomento, dibattere sull'importanza del lavoro domestico in Italia e sulla scarsa attenzione ad esso rivolta dal mondo politico e istituzionale

Foggia, le Acli presentano il loro “viaggio nel lavoro di cura”

Fabio Carbone, presidente ACLI Foggia

Importante appuntamento, mercoledì 15 novembre, a Foggia. Le Acli presentano, presso la propria sede di Foggia, al pubblico e agli esperti i risultati di una loro ricerca dal titolo fortemente indicativo di "viaggio nel lavoro di cura". E' un accuratissimo report sul mondo del lavoro domestico e delle badanti, dal quale si evince, tra gli altri, l'assoluta importanza del settore nella vita sociale e politica italiana. Emblematiche le cifre del fenomeno: si apprende, tra gli altri, che i lavoratori domestici e badanti registrati in Italia nel periodo 2015/2016 erano 88.125, di cui il 75 per cento di provenienza straniera; che sono in crescita i lavoratori italiani, a dimostrazione anche della crisi economica in atto nel nostro Paese e del ricorso a questi lavori da parte della popolazione nostrana; che le donne impiegate nel settore sono passate da 130.000, nel 2005, a 196.000 nel 2015. Dati e cifre che spiegano in modo chiaro l'attualità e la rilevanza di un argomento che, secondo la ricerca Acli - "non può restare fuori dal dibattito politico italiano", come ha sottolineato Fabio Carbone, Presidente Acli di Foggia. leggi tutto  

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione