Cerca

Il pellegrinaggio sulla Via di San Michele si svolge la notte tra il 28 e il 29 settembre

Da Vieste a Monte Sant'Angelo, i pellegrini di "Sammechelere" camminano da secoli!

Fervono gli ultimi preparativi per il tradizionale Pellegrinaggio. Per Michele Falcone, membro dell'Ordine dei Pellegrini San Michele Arcangelo del Gargano, è "Un’esperienza umana e spirituale che richiama come ogni anno l'attenzione di tanti camminatori rendendo concreta testimonianza di un pellegrinaggio che si ripete ogni anno ormai da decenni"

Da Vieste a Monte Sant'Angelo, i pellegrini di "Sammechelere" camminano da secoli!

In cammino, nel cuore del Gargano, per salutare "Sammechelere"

Tutto pronto, o quasi, per percorrere - la notte tra il 28 e il 29 settembre - l'antico cammino di pellegrinaggio che da Vieste porta a Monte Sant'Angelo. La folla di fedeli è ormai bramosa d'incamminarsi sull'antico sentiero dei pellegrini "Sammechelere", nel cuore del Parco Nazionale del Gargano. Il viaggio spirituale è organizzato dall'Ordine dei Pellegrini di San Michele Arcangelo di Vieste che, instancabile, dal 1995, fa da guida a centinaia di fedeli. L'edizione 2017 del Pellegrinaggio registra quest'anno una nuova significativa e nutrita presenza: quella dell'associazione sportiva Nordic Walking Gargano, che parteciperà al pellegrinaggio fin dal primo giorno e organizzerà una sosta in agriturismo a metà percorso, per poi aggiungersi alla speciale carovana il giorno dopo, per raggiungere insieme l'agognata meta della Basilica Celeste. leggi tutto

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione