Cerca

Con la lettera alle istituzioni del 10 agosto, il comune di Lucera rinnova il suo grido di allarme

S.O.S. del sindaco Tutolo al presidente Mattarella: salvare il Castello di Lucera!

"Salvaguardare e mettere definitivamente in sicurezza il Castello di Lucera, evitando una disastrosa e irrimediabile rovina". A sostegno di questa richiesta, il primo cittadino lucerino ha anche deciso di restare incatenato ai puntelli messi alle mura del Castello e di avviare uno sciopero della fame

Il castello federiciano di Lucera a rischio crollo, Bordo chiede a Franceschini perché è stato escluso dai fondi

Castello di Lucera sempre più a rischio: l'S.O.S. del sindaco Antonio Tutolo

Monta sempre più la protesta del comune di Lucera e del sindaco Antonio Tutolo per chiedere il salvataggio e la messa in sicurezza della fortezza svevo-angioina. La lettera del 10 agosto, inviata dal primo cittadino alle istituzioni, rinnova il grido di allarme, lanciato fin dal 1998, sulla situazione di pericolo in cui versa il Castello. "Credo di avere l’obbligo morale e politico per fare di tutto affinché un monumento che ha resistito per oltre sette secoli, non ceda oggi dinanzi all’incuria e all’indifferenza da parte di chi è preposto alla tutela e alla conservazione dei beni monumentali del Paese. E’ un obbligo che abbiamo tutti noi nei confronti delle future generazioni, alle quali siamo tenuti a tramandare il Patrimonio che ci è pervenuto dal passato, un Patrimonio - sottolinea Tutolo - che non appartiene soltanto a questa Città o a questa Nazione ma, ritengo, all'umanità" - ha scritto il sindaco di Lucera. Di qui l'appello urbi et orbi, indirizzato al Presidente Mattarella e alle maggiori autorità politiche ed istituzionali, ma anche all'Ambasciatore della Repubblica Federale di Germania, Susanne Marianne Wasum-Rainer, all'Ambasciatore del Regno dell’Arabia Saudita, Rayed Khaled a. Krimly. A tutti costoro lanciato l'S.O.S. ma anche l'impegno di lotta più estremo, lo sciopero della fame. Pur di salvare il castello di Lucera! leggi tutto  

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione