Cerca

Dopo l'anteprima di Mattinata, lo speciale tour parte mercoledì 2 agosto e termina martedì a Ferragosto a Peschici

“Tutela e valorizzazione delle tradizioni popolari garganiche”, al via la rassegna promossa dal Parco del Gargano

I grandi numeri dell'evento: 11 appuntamenti in 11 città del Gargano. 5 gruppi folk tra i più rappresentativi del territorio: Rione Junno, Tarantula Garganica, Terranima, La Pacchianella e i Frizzicaroli. 2 sagre: a Carpino, dell'olio e delle fave; a Cagnano, del pesce

“Tutela e valorizzazione delle tradizioni popolari garganiche”, al via la rassegna promossa dal Parco del Gargano

“Tutela e valorizzazione delle tradizioni popolari garganiche”, locandina della speciale rassegna

Al via l'importante rassegna dal titolo piuttosto esemplificativo: “Tutela e valorizzazione delle tradizioni popolari garganiche”. 11 tappe, 5 gruppi folk, un tour di scoperta e riscoperta del territorio e di spettacoli che toccheranno, a partire dal 2 agosto e fino al giorno di Ferragosto, numerose località garganiche: nell'ordine, San Giovanni Rotondo, San Marco in Lamis, Rignano Garganico, Vico del Gargano, Monte Sant’Angelo, Vieste, Carpino, Cagnano Varano e Peschici. La rassegna è promossa dal Parco Nazionale del Gargano con la direzione artistica di BCM – Biagio Ciuffreda Management. Canale Italia e Teledauna media partners. leggi tutto

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione