Cerca

La Capitanata si conferma terra di cinema: fucina di giovani talenti e di promettenti registi

Arriva ‘Ladri di valigette’, commedia all’italiana e cortometraggio dell'attore e regista foggiano Marco Giuva

Dagli ormai celebri “emigratis” Pio e Amedeo ai giovanissimi Maria Chiara Giannetta e Gianmarco Saurino, approdati su Rai Uno con ‘Un passo dal cielo’, ‘Che Dio ci aiuti’ e ‘Don Matteo’, fino al giovanissimo Sepalone e, ora, a Giuva: sono ormai tanti i volti emergenti del cinema e della tv nati e cresciuti professionalmente a Foggia

Arriva ‘Ladri di valigette’, commedia all’italiana e cortometraggio dell'attore e regista foggiano Marco Giuva

Marco Giuva, regista di "Ladri di valigette", commedia in salsa foggiana

"Ladri di valigette" è una commedia in salsa foggiana, che rimanda esplicitamente a "Ladri di biciclette", capolavoro neorealista di Vittorio De Sica. Il cortometraggio è dell'attore e regista foggiano Marco Giuva che, in un sol colpo, dimostra la sua bravura e l'amore per il grande cinema; è interpretato da attori del ‘Metodo Stanislavskij’, basato cioè sul concetto dell'immedesimazione, sull'approfondimento psicologico del personaggio e sulla ricerca di affinità tra il mondo interiore del personaggio e quello dell'attore; è interamente girato per le strade di Foggia, prende le mosse proprio dalla solitudine di un malinconico ricco ereditiere, su cui mette gli occhi una banda di furfanti scapestrati. "Ho voluto creare una commedia nostalgica, in grado di far ridere e al tempo stesso di portare a riflettere sul senso del tempo, tema cui sono molto legato. Non a caso, il mio film preferito è ‘Ritorno al futuro’ di Robert Zemeckis" questa la presentazione di Giuva della sua commedia. Ora, nell'attesa di conoscere la lista dei festival nazionali ed internazionali cui parteciperà il regista foggiano, l’augurio è quello di riuscire a far conoscere in tutta Italia e al di fuori dei confini nazionali il suo cinema “made in Foggia”.  leggi tutto

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione