IL MATTINO
Si è svolto a Palazzo Dogana l'incontro organizzato dall'Associazione dei Comuni Foggiani
15.07.2017 - 10:47
L'incontro ACF - Pugliapromozione del 13 luglio u.s.
Solo un anno fa il Comitato Guida dell'Associazione dei Comuni Foggiani decideva di occuparsi della via Francigena, uno dei "Cammini" più lunghi tra quelli riconosciuti dal Consiglio d’Europa. Coinvolti da subito tutti gli attori del territorio e varata, da parte del Presidente della Provincia Francesco Miglio, una struttura di governance del processo, prontamente condivisa con gli amministratori interessati, ora già si raccolgono i primi risultati positivi. A luglio è stata varata una convenzione che aggrega tutti i comuni del territorio foggiano attraversati dalla Via Francigena, su due percorsi principali: quello Garganico, che passa per Monte Sant’Angelo, e quello trasversale che passa per Cerignola. Il 13 luglio si è firmata la prima sotto Convenzione esecutiva che destina una prima trance di risorse, pari a 240mila euro ad un primo gruppo di Comuni con capofila San Giovanni Rotondo. Ad erogare questa somma sarà Pugliapromozione - le risorse saranno prese dai residui del progetto MIBACT sulle “Eccellenze Daune”. Prevista per il prossimo 20 di luglio la sottoscrizione di una seconda sotto Convenzione per un altro gruppo di Comuni - capofila la città di San Severo - a cui sarà affidato un pari importo a far conto sulle disponibilità della stessa Provincia. leggi tutto
Accedi per continuare la lettura
edizione digitale
Il Mattino di foggia