IL MATTINO
E' stato il settimo appuntamento del ciclo di #aqvincontra. Fra tradizione e rinnovamento
08.07.2017 - 11:57
Luigi Miranda, presidente dell’Associazione "Qualità della Vita"
L'Associazione Qualità della Vita prosegue nel suo cammino di valorizzazione dei prodotti e dell'imprenditoria eccellente di casa foggiana. L'ultimo incontro ha riguardato Luca Scapola, un imprenditore nostrano che dirige l’azienda vitivinicola di famiglia, situata nel cuore dell’area protetta del Parco regionale del Bosco dell'Incoronata: un personaggio esemplare del panorama di casa nostra che "regna" con somma bravura su mille ettari di vigneti, che hanno permesso alla famiglia Scapola di meritare il ruolo di leader nella produzione di pregiate tipologie di vino "sempre nel rispetto della biodiversità del territorio- ha rimarcato Luigi Miranda, presidente del Consiglio comunale di Foggia - delle produzioni locali e della cultura contadina, ancor oggi da custodire quale vera ricchezza da tramandare ai nostri figli”. L'incontro di AQV non ha mancato di rendere omaggio alle cantine ed ai vigneti di Borgo Turrito, i luoghi dove si nascono e si tesaurizzano i nostri vini diventati ormai famosi in tutto il mondo: esemplari le dichiarazioni rese nell'occasione dall'avvocato Miranda e dall'imprenditore Scapola che hanno coniugato insieme l'importanza e il ruolo dei nostri produttori e della nostra terra. Per l'esponente istituzionale “sintetizzano la vita vissuta da tutti i foggiani, fondendo tradizione e rinnovamento, diventando, quindi, veicolo tra passato e futuro”. Per il noto imprenditore, un binomio da non dimenticare mai: non è un caso che “Abbiamo sempre condiviso i successi ottenuti dai nostri vini con l’intera comunità” le parole di Luca Scapola. leggi tutto
Accedi per continuare la lettura
edizione digitale
Il Mattino di foggia