IL MATTINO
Martedì 18 luglio alle ore 20.00 al Teatro Grande del Parco Archeologico di Pompei
06.07.2017 - 11:59
Giove a Pompei, dal "Giordano" di Foggia al Parco Archeologico pompeiano
Il comune di Foggia continua nella celebrazione dei 150 anni dalla nascita di Umberto Giordano. In quest'ambito, il prossimo martedì 18 luglio, il Teatro “Giordano” di Foggia trasloca in uno dei luoghi museali più visitati al mondo, per presentare “Giove a Pompei”, rappresentata in forma integrale l’ultima volta nel 1921, prima del “nuovo debutto” foggiano. Ancora una volta, sarà Gianna Fratta a dirigere l’Orchestra del Conservatorio “Umberto Giordano” di Foggia, mentre Agostino Ruscillo dirigerà il Coro Lirico Pugliese. Nel cast vocale Sergio Vitale, Valeria Sepe, Aldo Caputo, Matteo D'Apolito, Angela Bonfitto, Francesco Pittari, Italo Proferisce. La regia è di Cristian Biasci. Le celebrazioni sono organizzate dalla Città di Foggia e dal Teatro Umberto Giordano, in collaborazione con il Conservatorio “Umberto Giordano” di Foggia, l’Accademia di Belle Arti di Foggia, l’Università di Foggia e le Fondazioni “Apulia Felix” e “dei Monti Uniti” di Foggia. La rappresentazione di “Giove a Pompei” gode del sostegno di MIBACT, Regione Puglia, “Pompei Parco Archeologico”, in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. Per la cronaca e per l'enorme interesse che l'evento sta suscitando nel grande pubblico, va aggiunto che lo spettacolo è ad ingresso gratuito e che per la speciale trasferta sono stati organizzati appositi autobus che da Foggia partiranno in A/R per Pompei. leggi tutto
Accedi per continuare la lettura
edizione digitale
I più letti
Il Mattino di foggia