Cerca

L'invito a fare della città lucerina il centro di ogni evento spettacolare e storico

Da "Street Sound" alla realizzazione del Mosaico di San Pardo: l'appello di Giuseppe Toziano

Toziano è il presidente del comitato “Lucera Terra di Santi Beati e Servi di Dio”. Ha lanciato un appello a sostenere una raccolta fondi per il mosaico di San Pardo e "per far scoprire al turista di passaggio le antichissime origini di una delle prime comunità cristiane al mondo"

Da "Street Sound" alla realizzazione del Mosaico di San Pardo: l'appello di Giuseppe Toziano

Lucera, la folla del recente "Street Sound"

"Street Sound" ha rappresentato per la città di Lucera l'evento più dirompente e spettacolare dei tempi recenti. Ideato "per portare" la musica per tutti i siti cittadini, l'evento musicale svoltosi nei giorni 25 e 26 maggio scorsi, è pienamente riuscito nel proprio intento e ha fatto registrare il pienone di partecipazione e di consensi. Quel successo, unito ai noti pregi storici e architettonici dell'antica città dauna, ha persuaso ormai tutti della capacità attrativa dell'odierna Lucera. Fra i più convinti, un personaggio d'eccezione, Giuseppe Toziano, presidente del comitato “Lucera Terra di Santi Beati e Servi di Dio”, che ha lanciato un appello a sostenere una raccolta fondi per il mosaico di San Pardo. Evidenti le ragioni: perché non "sfruttare" al meglio la forza dei visitatori e dei turisti per scoprire sempre più la storia della sua e nostra amata Lucera? leggi tutto

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione