Cerca

L'iniziativa

Caporalato e filiera non etica: gli studenti del Pascal nei ghetti di Puglia

Ospiti dell'Edificio della Memoria Concetta Notarangelo (Caritas) e Giuseppe Savino (VàZapp')

Caporalato e filiera non etica: gli studenti del Pascal nei ghetti di Puglia

Un momento degli incontri

Gli studenti dell'ITE B. Pascal di Foggia sono entrati nei ghetti di Puglia attraverso la testimonianza di Concetta Notarangelo del Progetto Presidio Caritas. L'operatrice è stata ospite dei laboratori del progetto pilota per l'educazione alla legalità nelle scuole secondarie di primo e secondo grado "L'Edificio della Memoria". Caporalato, sfruttamento della manodopera, baraccopoli e campi d'accoglienza sono stati alcuni dei temi affrontati nel corso dell'incontro con la coordinatrice del progetto "Io ci sto"... Leggi tutto

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione