Cerca

Venerdi 4 novembre, ore 15.30, via San Severo km 2

Cineporto, Giorgio Bassani e il cinema

Quattro giorni per quattro conversazioni sull'autore con brevi stralci dei suoi libri divenuti pellicole cinematografiche

Cineporto, Giorgio Bassani e il cinema

Nel centenario della nascita di Giorgio Bassani, sono in corso in tutto il mondo manifestazioni, convegni e incontri per celebrare lo scrittore e intellettuale ferrarese. Nato a Bologna il 4 marzo nel 1916 da una famiglia della borghesia ebraica e scomparso a Roma il 13 aprile 2000, Bassani trascorse l’infanzia e la giovinezza a Ferrara, città mai dimenticata e destinata a divenire il cuore del suo mondo poetico. La sua attività letteraria è indirizzata sia alla scrittura (poesia, narrativa e saggistica), che all’editoria: è significativo ricordare che fu proprio Bassani ad appoggiare presso l’editore Feltrinelli la pubblicazione de “Il gattopardo” di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, romanzo segnato dalla stessa visione liricamente disillusa della storia che si incontra anche nelle sue opere de “Il romanzo di Ferrara”, e in particolare “Il Giardino dei Finzi Contini”, il celebre romanzo da cui Vittorio De Sica trasse il film Premio Oscar nel 1972 come Miglior film straniero... Di seguito il programma degli incontri. Leggi tutto

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione