Cerca

La nostra storia

Isole Tremiti, la leggenda di Diomede da cui presero il nome

Il valoroso eroe dell'Iliade dapprima creò il Subappennino ed il Gargano con due enormi blocchi provenienti dalla distrutta rocca di Pergamo; poi, essendogli rimasti in mano altri ciottoli, li avrebbe lanciati in mare, formando le Isole Tremiti.

Isole Tremiti, la leggenda di Diomede da cui presero il nome

La tomba di Diomede sull'isola di San Nicola, alle Tremiti

Dopo la sua morte, Venere, per compassione verso il dolore dei compagni di Diomede li trasformo' in uccelli, le Diomedee, perchè facessero la guardia al sepolcro del loro re. Le Diomedee, in effetti, sono una particolare specie di gabbiani che si distinguono per la loro singolare vocalità. Leggi tutto

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione