Cerca

Sabato 13 agosto, a partire dalle 18.00

Lucera, ritorna il tradizionale Corteo Storico

Gli organizzatori: “Sarà un’edizione all’insegna dello spettacolo ma soprattutto della memoria, con l’impegno a recuperare una parte di una tradizione andata perduta”

Lucera, ritorna il tradizionale Corteo Storico

Tutto pronto per il Corteo storico di Lucera che avrà luogo sabato 13 agosto, a partire dalle 18. Il tradizionale appuntamento estivo, che evoca fatti storici avvenuti nel lontano passato della città, tornerà ad affascinare e stupire sia i turisti che gli stessi cittadini. Sono sette i sodalizi locali che quest’anno si sono fatti promotori dell’iniziativa: I Federiciani, Gli Angioini, Puer Apuliae, Liu.Bo., Danzarte, Imperiales Friderici II e This is Art. Ad essi si aggiunge il contributo del Comune di Lucera. Nato nel 1983, e quindi in sé storico, l’evento in questa edizione sarà in stile angioino. Dame, cavalieri, sbandieratori, musici, e numerosi altri figuranti in abiti d’epoca sfileranno dal Castello per le vie della città fino a giungere in pieno centro, dove si svolgerà la seconda parte della manifestazione. In Piazza Duomo, ai piedi della Cattedrale, giungeranno re Carlo II d’Angiò, interpretato per il secondo anno dall’attore lucerino Vito De Girolamo, e il vescovo, impersonato da Luigi Follieri, che impartiranno la benedizione alle contrade e ai contradaioli che si sfideranno nel tiro alla fune... Leggi tutto

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione