IL MATTINO
Giovedì 10 marzo, ore 18.00, Sala Mazza – Museo Civico
06.03.2016 - 16:42
Questo volume traccia la storia del Reggimento Lancieri e poi Cavalleggeri di Foggia, un glorioso reparto del nostro esercito le cui vicende, frutto di anni di ricerche da parte dello scrittore Carmine de Leo, sono state completamente dimenticate dalla città di cui portava il nome e lo stemma! Attraverso l’analisi di vecchi documenti custoditi presso gli archivi statali di Torino, di Roma e di Foggia ed altre fonti, quali giornali d’epoca e rare pubblicazioni, Carmine de Leo ricostruisce la storia del Reggimento che, dopo l’Unità d’Italia, per la pronta adesione di Foggia alla causa nazionale, unica dell’ex Regno delle Due Sicilie, fu premiata dal nuovo governo con l’intestazione, nel 1864, di un nuovo Reggimento, il Lancieri di Foggia, che mutò poi il suo nome nel 1871 in 11° Cavalleggeri di Foggia; lo stemma ed i colori delle mostrine di questi cavalieri ricordavano il rosso ed il nero e le tre fiammelle sull’acqua della città di Foggia, il cui municipio donò il gonfalone al reggimento stesso...
Accedi per continuare la lettura
edizione digitale
Il Mattino di foggia