Cerca

Venerdi 5 febbraio, ore 10.00, sala Rosa del Palazzetto dell'Arte

'Chiamarlo amore non si può', una giornata di sensibilizzazione per il contrasto alla violenza di genere

​Si parlerà dello stalking, del femminicidio, della violenza domestica e dei danni sulle donne e sui minori. Nella sessione pomeridiana l'attenzione verrà rivolta alla normativa nazionale ed internazionale, agli strumenti civili e penali contro gli illeciti

'Chiamarlo amore non si può', una giornata di sensibilizzazione per il contrasto alla violenza di genere

Con questo titolo esplicativo ed emozionale il Comitato Pari Opportunità del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Foggia con la rete interassociativa R.I.V.I.Vi. costituita dalle Ass.ni DONNE IN RETE, LOGOS e CASA EDITRICE MAMMEONLINE e con il patrocinio dell'Ordine degli Avvocati di Foggia, del Comune di Foggia e della ASL Foggia, in collaborazione con l’Ass.ne DIFFERENZA DONNA, ha organizzato una giornata di sensibilizzazione per il contrasto alla violenza di genere. Il giorno 5 febbraio 2016, con inizio alle ore 10 e, a seguire, per l'intera giornata, presso la sala Rosa del Palazzetto dell'Arte del Comune di Foggia, sita in Via Galliani...

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione