Cerca

Lunedi 1 febbraio, ore 19, spazio live libreria Ubik

Tra razzismo e indifferenza: “Ghetto Italia”

Il libro-denuncia di Yvan Sagnet e Leonardo Palmisano sui braccianti stranieri tra caporalato e sfruttamento

Tra razzismo e indifferenza: “Ghetto Italia”

Yvan Sagnet

“E mi domando cosa siamo, noi, se mangiando un mandarino a tavola, d’inverno, non sentiamo il sapore amaro della prigionia”. La denuncia, il racconto, le storie. Ma soprattutto la radiografia di un sistema criminale che, nonostante le lotte e le leggi emanate, continua a perpetrarsi ai danni dei più deboli. "Ghetto Italia" (Fandango, 2015) è il libro scritto da Yvan Sagnet, il leader straniero del primo sciopero anti-caporalato nelle campagne italiane, e Leonardo Palmisano, attento sociologo pugliese versato nell’attualità politica e culturale. Lunedì 1° febbraio, alle ore 19, entrambi gli autori presentano il loro lavoro nello spazio live della libreria Ubik di Foggia...

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione