Cerca

Sabato 30 e domenica 31 gennaio, ore 19, presso la scuola elementare "Libetta"

“Accàumë vàinë ci ‘à pigghjamë”, una storia popolare tra i vicoli di Peschici

Va in scena la compagnia "Ars Nova" con una storia antica ma sempre attuale con personaggi che si incontrano casualmente intrecciando le loro storie, le loro ansie e il loro modo di essere

“Accàumë vàinë ci ‘à pigghjamë”, una storia popolare tra i vicoli di Peschici

Sabato 30 (con la prima) e domenica 31 gennaio (in replica), ore 19, nell’Atrio delle Scuole Elementari “G. Libetta” di Peschici, rappresentazione della commedia in due atti di Angela Campanile “Accàumë vàinë ci ‘à pigghjamë” (Ce la prendiamo come viene), per la regia di Stefano Biscotti. La pièce teatrale, messa in scena dalla Compagnia “Ars Nova”, ripropone uno squarcio di vita vissuta nella Peschici di qualche decennio fa, non ancora contaminata dal turismo, dove la cultura era legata rigidamente ai valori e agli insegnamenti che si tramandavano di padre in figlio...

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione