Cerca

Un libro scientifico che si legge come un romanzo

Londra, istruzioni per l'uso della storia fatta dagli italiani

Alessandro Forte, nato trent'anni fa a Lucera, residenza italiana di Federico II, a Londra per lavoro da 6 anni (oggi vicepresidente della JPMorgan Chase) in "La Londra degli italiani" racconta la storia della nostra emigrazione

Londra, istruzioni per l'uso della storia fatta dagli italiani

Alessandro Forte

Un importante - e prezioso - vademecum alla storia degli emigrati italiani che hanno fatto grande l'Inghilterra (da Guglielmo Marconi al carbonaro reggiano Antonio Panzini) o che l'hanno resa intraprendente con le loro straordinarie storie professionali ed imprenditoriali. Ma non solo: il libro è la voce anche di tanti giovani laureati e professionisti italiani che hanno lasciato il Bel Paese per cercare in Inghilterra opportunità che in Italia non riuscivano neppure a sognare. Che cosa macava loro?

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione