Cerca

Giovedì 8 ottobre concerto "Beata Virgo Maria" del maestro Matteo Imbruno

"Via Francigena del Sud", suona l'organo Zanin della Cattedrale di Foggia

Mons. Pelvi: «Come un’orchestra sinfonica suonata da una sola persona, l’organo fonde sentimenti senza confondere emozioni, originando esperienza estatica e mistica»

"Via Francigena del Sud", suona l'organo Zanin della Cattedrale di Foggia

Il M° Matteo Imbruno

«Quest'anno, il bando per la valorizzazione delle eccellenze dei festival pugliesi emanato dalla Regione Puglia ci richiedeva di adottare un contenitore storico-architettonico specifico e, poiché abbiamo inaugurato da poco la meravigliosa Cattedrale di Foggia, restituita alla città dopo tanti anni di chiusura per ristrutturazione, il festival ha scelto proprio la Basilica Cattedrale - racconta il maestro Agostino Ruscillo - Il nostro pellegrinaggio, dunque, non termina nella grotta di San Michele Arcangelo, e per noi musicisti credenti è una sofferenza, perché è sempre stata una tappa straordinaria e suggestiva. Ma lo abbiamo fatto per un valido motivo: dare maggiore enfasi alla Cattedrale di Foggia e promuoverla».

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione