Cerca

In tutte le librerie la storia dell'eroe foggiano

"Il tenore partigiano" Nicola Stame: la vita, la Resistenza, la morte alle Fosse Ardeatine

Dal 22 aprile in libreria "Il tenore partigiano" di Lello Saracino. A settant'anni dalla Liberazione la prima biografia di Stame, nella collana Quinto Tipo diretta da Wu Ming 1

"Il tenore partigiano" Nicola Stame: la vita, la Resistenza, la morte alle Fosse Ardeatine

Veniva da Foggia, Nicola Stame. Arrestato nel gennaio 1944, passò per le famigerate stanze di via Tasso, dove le SS torturavano gli antifascisti, poi finì al carcere di Regina Coeli. Ogni sera, nella sua cella, cantava arie d'opera per infondere coraggio ai compagni di prigionia. Tra questi, un giorno, capitò anche un giovane trasteverino, che a sua volta sarebbe divenuto cantante, uno dei più famosi della musica leggera italiana: Claudio Villa

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione