Cerca

Decisione della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Puglia

Le Stele antropomorfe di Bovino trasferite a Manfredonia, Promodaunia s'indigna

«Lo spostamento dei reperti di Bovino, che rappresentano uno dei pochi elementi identitari fisici della cultura dei Monti Dauni, costituirebbe l'elisione fisica e culturale di una testimonianza fondamentale della storia locale», dice Promodaunia presieduta da Billa Consiglio

Le Stele antropomorfe di Bovino trasferite a Manfredonia, Promodaunia s'indigna

Le Stele di Bovino

Le statue-stele di Castelluccio dei Sauri - anche dette di Bovino - e rinvenute tra il 1954 e gli anni ottanta nell'area denominata Sterparo Nuovo - a pochi chilometri da Castelluccio dei Sauri e Bovino - sono riconducibili al fenomeno delle statue-stele e statue-menhir diffusosi nell'Età del Rame che coinvolse in modo particolare la Puglia.

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione