Cerca

Da oggi, ogni sabato mattina, alle 10:20 ad "Uno Mattina in Famiglia"

Dopo Manzi, in Rai ritorno al futuro con Marco Camisani Calzolari per l'alfabetizzazione degli italiani

Ora, anche grazie alla finestra di Rai Uno, si spera che la "evangelizzazione" del brillante "Prof" serva, oltre che agli italiani, soprattutto a chi li governa per una decisa accelerata dei provvedimenti di digitalizzazione del Paese

Dopo Manzi, in Rai ritorno al futuro con Marco Camisani Calzolari per l'alfabetizzazione degli italiani

Marco Camisani Calzolari su Rai Uno

Negli anni '60 gli italiani impararono a leggere, scrivere, far di conto grazie ad Alberto Manzi, il maestro romano che con il suo programma "Non è mai troppo tardi" trasmesso dal 1960 al 1968 sulla RAI, divenne il simbolo dell'insegnamento a distanza, riconosciuto e studiato anche all'Università di Harvard. Dopo 46 anni, la RAI (ed è il caso di dire: non è mai troppo tardi) torna a fare alfabetizzazione di massa, questa volta digitale, per educare i ragazzi (e le loro famiglie) all'uso si internet, smartphone, tablet, social network. E lo fa alle 10.20 di ogni sabato mattina, a partire da oggi, nello spazio di "Uno Mattina in Famiglia" con un riconosciuto maestro del settore: Marco Camisani Calzolari, brillante docente di comunicazione o, come ama definirsi egli stesso, «imprenditore seriale, studioso di digital busienss communication, docente universitario, digital evangelist, keynote speaker e scrittore".

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione