Cerca

L'evento (alla 21esima edizione) il 26 agosto a Siponto

Torna Argos Hippium, per premiare le eccellenze foggiane in giro per il mondo

Anche quest'anno, il patron Lino Campagna è riuscito a riunire personalità straordinarie «che, senza clamore, ma con tenacia, lavoro, intelligenza e sacrificio, fanno onore alla nostra terra. Insomma, piccole storie di vita che fanno grande la Capitanata»

Torna Argos Hippium, per premiare le eccellenze foggiane in giro per il mondo

Lino Campagna, patron dell'Argos Hippium (Ph Vanni Natola)

Dai ricercatori che hanno sconvolto il mondo della celiachia (Carmen Lamacchia, Aldo Di Luccia, Carmen Gianfrani, del Cnr) alla lucerina Donatella Catapano, legale dell'Ansaldo Energia; dal manager originario di Apricena, Michele Liberato, a Emanuele Rinaldi, uno dei 7 ispettori al mondo di porti turistici; dall'attrice manfredoniana Claudia Potenza (che condurrà la serata insieme al giornalista Rai Sergio De Nicola) a Daniela Melillo, uno degli architetti più apprezzati di New York, all'americana, cerignolana d'origine, Cristina Bowermann, l’unica donna dei 24 nuovi stellati proclamati dalla nota guida Michelin; a Davide Pelusi. Da Danilo Audiello (Alexis Art), l'illusionista foggiano che stupisce Londra, al coreografo e regista Massimo Moricone, al camminatore di Dio, vichese, Michele Del Giudice. Ecco il parterre dell'evento. Con la partecipazione straordinaria (unica data in Italia) del famoso musicista internazionale Jean Michel Byron.

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione