Cerca

Cronaca vera

Il bosco stregato dalla tignosa di primavera: ecco come un raccoglitore avventizio è scampato alla morte sul Gargano

Una passeggiata nei boschi può riservare insidie nascoste, soprattutto se si è amanti dei funghi. Ma cosa succede quando la passione per la raccolta sfocia in un rischio letale? Questa non è una scena da film horror, ma un episodio reale avvenuto nei boschi tra San Marco in Lamis e San Giovanni Rotondo

Mistero nei Boschi: Raccoglitore Scampa all'Intossicazione da Fungo Mortale grazie a un Micologo

La tignosa di primavera è uno dei funghi più pericolosi che esistano: l'ingestione anche di una piccola quantità può causare gravi intossicazioni che possono portare alla morte. Il raccoglitore aveva scambiato questi funghi per prataioli, convinto che fossero commestibili. È solo l'intervento tempestivo e l'esperienza del micologo che ha scongiurato una possibile tragedia. Il raccoglitore, resosi conto dell'errore, si è ricreduto sulle sue convinzioni.

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione