Cerca

Il focus

Il Codice Interno di Bari: una narrazione tra legalità e mafia dei colletti bianchi

L'intervista alla scrittrice Gabriella Genisi illumina le sfumature di una città sospesa tra bellezza e ombre e non nasconde il cuore di tenebra della città: la connivenza con la mafia dei colletti bianchi

Il Codice Interno di Bari: una narrazione tra legalità e "mala"

La Bari della Genisi è una città di contrasti: da una parte la rete di persone su cui poter contare, il clima ideale, la bellezza del mare che serve a stemperare le amarezze; dall'altra una città storicamente mercantile che ha perduto la nuova generazione di commercianti. I figli che hanno ereditato le attività di famiglia non sono riusciti a mantenere lo stesso trend, e alcuni sono finiti a fare patti con la criminalità per conservare lo stesso tenore di vita. A svelare questa triste realtà non è la finzione, ma le cronache giornalistiche.

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione