IL MATTINO
L'operazione
12.02.2024 - 14:26
Le indagini avrebbero consentito di dimostrare che il destinatario del provvedimento, ritenuto socialmente pericoloso perché già condannato per riciclaggio, ricettazione, fatturazioni per operazioni inesistenti, insolvenza fraudolenta, violazione delle norme sul lavoro, omesso versamento di ritenute previdenziali e assistenziali, aveva accumulato un patrimonio dal valore sproporzionato rispetto ai redditi dichiarati al Fisco, per cui è stata ritenuta fondata l'ipotesi che detto patrimonio potesse essere il frutto dell'impiego di proventi di attività criminali.
Accedi per continuare la lettura
edizione digitale
Il Mattino di foggia