Cerca

Il punto

Il Parkinson in Puglia fa soffrire 15.300 persone: è la malattia neurodegenerativa più frequente dopo l'Alzheimer

I malati di Parkinson in Puglia sono 15.300: dati sottostimati, anche in considerazione del fatto che si tratta della seconda malattia neurodegenerativa più frequente dopo l'Alzheimer e la sua diffusione è destinata a raddoppiare nei prossimi anni

Il Parkinson in Puglia fa soffrire 15.300 persone: è  la malattia neurodegenerativa più frequente dopo l'Alzheimer

I numeri sono stati presentati dai centri Parkinson delle neurologie degli ospedali Di Venere, Perinei di Altamura, San Paolo, e dal servizio di Riabilitazione del distretto socio sanitario di Bari, in occasione della 14esima edizione della Giornata nazionale Parkinson. "La Regione Puglia, sensibile a questa patologia, ha organizzato la rete da Lecce a San Giovanni Rotondo qualificando le unità operative di Neurologia deputate alla diagnosi e cura del Parkinson, senza dimenticare l'istituzione dei due centri al Perrino di Brindisi e al Miulli per l'impianto Dbs, tecnica usata per la cura della malattia di Parkinson, con interventi di stimolazione cerebrale profonda", ha ricordato Antonella Caroli, dirigente del servizio regionale strategie e governo dell'assistenza territoriale

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione