Cerca

L'indagine

Evasione fiscale, la GdF di Bari sequestra 300mila euro a un odontoiatra di Orta Nova

L'odontoiatra avrebbe omesso di indicare nelle dichiarazioni fiscali parte dei compensi percepiti utilizzando un programma gestionale, fornito dall'ingegnere informatico barese, per la tenuta di un sistema di contabilità ' parallelo e occulto affiancato a quello ufficiale.

Policoro, 500 mila euro per un impianto fotovoltaico mai realizzato

I militari della Guardia di finanza di Bari hanno eseguito un sequestro preventivo di beni per circa 300 mila euro, risultati essere il profitto di dichiarazione fraudolenta mediante altri artifici per gli anni d'imposta dal 2016 al 2020, nei confronti di un odontoiatra di Orta Nova nel Foggiano e di un imprenditore del settore informatico di Palo del Colle, in provincia di Bari.

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione