IL MATTINO
Il caso giudiziario
02.05.2023 - 19:42
Il Comune di Foggia
I due sono stati condannati in via definitiva rispettivamente a quattro anni e otto mesi e cinque anni di reclusione, per concussione, tentata concussione e induzione indebita a dare o promettere denaro, in concorso. La Cassazione, dichiarando inammissibili i ricorsi dei due imputati, ha confermato le condanne inflitte dalla Corte d'appello di Bari. La vicenda riguarda in particolare una tangente da 80 mila euro e la tentata concussione verificatisi nel Comune di Foggia negli anni 2013/14. A indagare era stata la Squadra Mobile della Questura di Foggia, coordinata dalla Procura della Repubblica. Furono coinvolti, oltre al consigliere comunale indipendente, eletto in una lista civica, e all'allora dirigente ai Lavori Pubblici, anche un imprenditore locale, quest'ultimo poi assolto con formula piena.
Accedi per continuare la lettura
edizione digitale
Il Mattino di foggia