Cerca

L'anno giudiziario in Puglia

Foggia viene etichettata come città mafiosa, ma a Bari i reati di mafia aumentano del 140% ed Andria spicca per «fenomeni criminali gravissimi»

Nel distretto della Corte d'appello di Bari dal 1 luglio 2021 al 30 giugno 2022 c'è stato un notevole aumento delle denunce per reati di associazione di stampo mafioso passate da 98 a 235.

Foggia viene etichettata come città mafiosa, ma a Bari i reati di mafia aumentano del 140% ed Andria spicca per «fenomeni criminali gravissimi»

Il presidente della Corte d'appello di Bari Francesco Cassano all'inaugurazione dell'anno giudiziario

Le iscrizioni per il reato di associazione mafiosa nel Foggiano sono aumentate del 160% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Nel nord Barese, invece, vengono segnalate in attività "mafie diverse (autoctone e non), attratte da un tessuto economico vivace". Nel territorio andriese vengono segnalati "fenomeni criminali gravissimi". E' quanto evidenziato dal presidente della Corte d'appello di Bari Francesco Cassano, nel suo intervento durante l'inaugurazione dell'anno giudiziario 2023 questa mattina a Bari.

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione