Cerca

L'estrazione delle illusioni

Pure la Befana di Stato beffa il Sud con la "Lotteria Italia". E meno male che Basilicata, Molise e Puglia credono meno alla fortuna calata dall'alto

Lo Stato non lascia neppure la fortuna al Sud: la Lotteria Italia assegna il primo premio da 5milioni di euro a Bologna, il Lazio conquista tre dei cinque premi di prima categoria, lasciando a Parma quello da 1 milione di euro.

Pure la Befana di Stato beffa il Sud con la "Lotteria Italia". E meno male che Basilicata, Molise e Puglia credono meno alla fortuna calata dall'alto

Insomma, la manna dal cielo (per quanto la prima lotteria della storia dell'umanità venga fatta risalire a Mosé) non esiste. Lo hanno capito bene lucani, molisani e pugliesi. In Basilicata sono stati venduti 35.280 biglietti, con un -9,7% rispetto allo scorso anno: 21.440 i tagliandi venduti a Potenza, 13.840 quelli venduti a Matera. In Molise venduti 24.660 biglietti: Campobasso ne sono stati venduti 19.220, a Isernia 5.440. In Puglia i biglietti staccati sono stati 250.400, il 5,6% in meno rispetto all'edizione di un anno fa: la prima per vendite rimane Bari, con 81mila biglietti (-5,5%), seguita da Foggia a 52.260 (-2%) e Lecce (45.200, -12,8%). In controtendenza la provincia di Barletta, dove le vendite crescono del 5,4% grazie ai 26.620 biglietti acquistati, mentre a Taranto ne sono stati venduti 25.510(-6,4%). Chiude Brindisi (19.810, -8,8%).

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione