Cerca

Il caso di cronaca

Elicottero dell'Alidaunia di Foggia precipitato: sulle cause a lavoro un team di super esperti, la Procura non esclude nulla

Sulle cause del disastro il Procuratore capo della Repubblica di Foggia, Ludovico Vaccaro, non si sbilancia: «in questa prima fase di indagini preferiamo non commentare. Ieri c'era maltempo, questo è l'unico dato certo», dice

Elicottero dell'Alidaunia di Foggia precipitato: sulle cause a lavoro un team di super esperti, la Procura non esclude nulla

La conferenza stampa

"Il rotore è stato trovato a circa 150 metri di distanza rispetto alla fusoliera - ha raccontanto Vaccaro incontrando igiornalisti nel centro operativo allestito a pochi chilometri dal luogo del disastro -. Verosimilmente il velivolo ha impattato prima con il rotore, si è impennato e poi ha impattato con il resto dell'elicottero" . Sulla scatola nera, Vaccaro ha precisato che "non tutti gli elicotteri la prevedono a bordo" e sembrerebbe che il velivolo dell'Alidaunia non l'abbia in dotazione". L'Ansvi ha nominato due investigatori: un ingegnere aeronautico e un pilota. La Procura ha nominato tre consulenti: un professore universitario esperto di disastri aerei, un colonnello dell'aeronautica ingegnere e un colonnello pilota.

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione