Cerca

L'operazione

Il vino dà alla testa della malavita di Foggia: confiscati beni per 4milioni in un giro di usura ed estorsione con Ravenna

Le indagini condotte da GdF e Polizia hanno accertato l'operatività di un'associazione criminale, con base operativa in provincia di Foggia, finalizzata a usura ed estorsione, aggravate dal metodo e dalla finalità mafiose, nonché frodi fiscali in danno dell'Erario e dell'Unione Europea

Il vino dà alla testa della malavita di Foggia: confiscati beni per 4milioni in un giro di usura ed estorsione con Ravenna

"Le imprese cartiere foggiane emettevano fatture per operazioni inesistenti, in relazione a fittizie forniture di mosto, in favore di una società vitivinicola con sede a Ravenna collegata all'organizzazione criminale che, in questo modo, acquisiva ingenti crediti fiscali nonché il diritto ad accedere ad aiuti comunitari erogati dall'Agea", spiegano gli investigatori in una nota.

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione