Cerca

L'indagine

Agnelli ammazzati per la Pasqua: in Puglia uno su due viene dall'estero, in condizioni indescrivibili

E' quanto emerge da una indagine dei Consorzi di Tutela delle tre Igp Agnello di Sardegna, Abbacchio Romano e Agnello del Centro Italia e Coldiretti Sardegna

Agnelli ammassati e senz'acqua diretti in Puglia, fermati dalla Polizia stradale nel Bolognese con multe per 15mila euro

Gli agnelli fermati dalla Polizia di Bologna diretti in Puglia

Si tratta inoltre di agnelli svezzati, che nonostante la mole, spesso finiscono sui banchi frigo come agnelli da latte.  Dall'indagine dei tre Consorzi e Coldiretti Sardegna, emerge che questi agnelli, nelle tre settimane che precedono la Pasqua, finiscono nei macelli soprattutto dell'Umbria, Lazio (dove il 60 per cento delle macellazioni di agnelli e' estera) e della Puglia e da qui distribuiti in tutta Italia con prezzi molto concorrenziali (anche di - 40 per cento) rispetto al prodotto made in Italy.

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione