Cerca

E il più esteso "tabernacolo" della Daunia preromana

Sfregio alla Storia di Capitanata: profanata "la Tomba della Medusa"

Distrutta dai vandali la struttura in cemento posta a protezione

Sfregio alla Storia di Capitanata: profanata "la Tomba della Medusa"

La tomba della Medusa profanata (Ph. Statoquotidiano)

Spariti i cancelli, divelta quella che doveva essere la guardiola del custode. Ignoti hanno rotto anche i vetri delle piccole piramidi così da consentire l'accesso a chiunque. La Tomba che custodisce antichissimi affreschi, è già stata in passato oggetto di atti vandalici ma soprattutto dell'incuria. Versa infatti in uno stato di totale abbandono. L'archeologa Marina Mazzei la scelse come primo nucleo del parco archeologico.

 

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione