Cerca

La scoperta della Guardia Nazionale Ambientale

Non solo malavita, ma anche cittadini sporcaccioni a inquinare Ordona lungo il torrente Carapelle

Una cloaca di 900 metri quadri, in cui era finito di tutto: dai rifiuti edili agli animali morti, dai pneumatici alle bottiglie di vetro, ai divani, ai mobili, alle scarpe. A scoprirla e documentarla la Guardia Nazionale Ambientale in collaborazione con la Polizia Provinciale

Non solo malavita, ma anche cittadini sporcaccioni a inquinare Ordona lungo il torrente Carapelle

Una foto della discarica abusiva ad Ordona

Matteo Losurdo, dirigente provinciale della Guardia Nazionale Ambientale, stentava a credere ai suoi occhi quando si è recato sul posto, richiamato da diverse segnalazioni di cittadini: 900 metri quadri di discarica abusiva contenente di tutto e di più. La scoperta è avvenuta lungo una strada interpoderale adiacente al torrente Carapelle in agro di Ordona. Pronto l'intervento della guardia ambientale, in collaborazione con la Polizia Provinciale, che hanno segnalato il tutto alla Procura della Repubblica.

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione