Cerca

Il report della Cgia di Mestre

In Puglia 1milione e mezzo di persone (il 37,7%) a rischio povertà o esclusione sociale

L'indicatore è dato dalla somma delle persone che si trovano in almeno una di queste condizioni: vivono in famiglie a rischio povertà o in condizioni di grave deprivazione materiale e sociale o a bassa intensità di lavoro.

In Puglia 1milione e mezzo di persone (il 37,7%) a rischio povertà o esclusione sociale

In termini assoluti la popolazione a rischio povertà o esclusione sociale in Italia è a pari a 13,5 milioni di persone (23,1% del totale abitanti). Di questi, 7,7 milioni (57% del totale) sono al sud: prima la Campania (2,4 milioni), poi Sicilia (1,9), il Lazio (1,5) e la Puglia (1,46). Se si prende come riferimento la percentuale a rischio povertà sul totale abitanti, prima è la Calabria (48,8%) la Campania (43,5), la Sicilia (40,9) e la Puglia (37,7)

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione