Cerca

Il caso

Corruzione e appalti pilotati per l'ospedale Covid a Bari, lievitato da 9,5 a 21milioni: in 7 a processo

L'ospedale Covid di Bari, nato con l'intento di fronteggiare l'emergenza sanitaria, è stato un progetto ambizioso, ma il suo costo è lievitato da 9,5 a oltre 21 milioni di euro.

Da Bari a Foggia ecco i costruttori indagati per l'ospedale Covid a Bari, dopo l'arresto del responsabile della Protezione Civile

Tra i nomi coinvolti spicca quello di Mario Lerario, ex dirigente della Protezione Civile regionale, già noto alle cronache per altri procedimenti legati alla corruzione. Insieme a lui, l'ex funzionario della Regione Puglia, Antonio Mercurio, e un gruppo di imprenditori: Domenico Tancredi, Alessandro Goffredo Nuzzo, Francesco Girardi, Vito Vincenzo Leo e Vito De Mitri. Un mosaico di figure che, secondo l'accusa, avrebbero orchestrato un giro di tangenti e appalti pilotati.

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione