Cerca

L'INIZIATIVA

A Cerignola il primo corso di cucina vegan per migranti

Imparare la cultura della compassione, ma anche suscitare dibattito e spirito critico, condividere e collaborare: sono tanti gli obiettivi del programma "Etica e Gusto" che l'APS LunaCometa propone nell'ambito del progetto SPRAR "Cittàccoglienza"

A Cerignola il primo corso di cucina vegan per migranti

Un momento della preparazione delle ricette

Con il corso non si è voluto assolutamente imporre nulla ai ragazzi, alcuni dei quali anzi erano già informati riguardo all'alimentazione vegan. Al di là delle singole convinzioni, il corso è infatti anche un momento di confronto su un argomento oggi molto sentito nella società italiana e stimola un dibattito che è necessario perché i rifugiati si inseriscano nella società civile, invece di essere lasciati, come troppo spesso avviene, a margine delle nostre comunità. Leggi tutto

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione