IL MATTINO
dramma genova
14.08.2024 - 11:19
Attesa per l’11 settembre con la ripresa del maxiprocesso con la conclusione dei controesami dei consulenti di Aspi e Spea, con 58 imputati. La sentenza di primo grado è attesa non prima della metà del 2025. Sono già state effettuate 170 udienze, sono state ascoltate 324 persone, tra testimoni del pm e delle difese, consulenti tecnici, periti e imputati, e ci sono 16.069 pagine in cui sono stati trascritti i dibattimenti. 58 gli imputati tra dirigenti, funzionari e tecnici di Autostrade per l’Italia, ministero delle Infrastrutture e Spea, società questa che, insieme con Autostrade, è uscita dal processo con un patteggiamento di quasi 30 milioni, mentre il procedimento continua per i singoli manager e funzionari. Tra gli imputati figurano l’ex ad di Aspi, Giovanni Castellucci, il capo delle operazioni Paolo Berti e l’ex direttore delle manutenzioni Michele Donferri Mitelli, oltre all'ex amministratore delegato di Spea Antonino Galatà, al responsabile tecnico Massimiliano Giacobbi, all’ex direttore di Autostrade per Genova Stefano Marigliani, al successore Riccardo Rigacci e al braccio destro Paolo Strazzullo. Le accuse sono omicidio colposo plurimo, omicidio stradale, crollo doloso, omissione d’atti d’ufficio, attentato alla sicurezza dei trasporti e omissione dolosa di dispositivi di sicurezza sui luoghi di lavoro
Accedi per continuare la lettura
edizione digitale
Il Mattino di foggia