IL MATTINO
ruby ter
15.02.2023 - 15:07
Silvio Berlusconi
Dopo sei anni di dibattimento e a otto anni dall’udienza preliminare, l’assoluzione è stata pronunciata dalla settima sezione penale del Tribunale di Milano (presidente Marco Tremolada). Una decisione preceduta, nel novembre 2021 dall’ordinanza con cui i giudici avevano dichiarato inutilizzabili i verbali di 19 delle ex Olgettine imputate, su cui si fondavano, appunto, le accuse di falsa testimonianza e corruzione in atti giudiziari. Forza Italia e di tutto il centrodestra non nasconde la soddisfazione ma anche l'amarezza per le vicende umane e politiche del numero uno degli azzurri. "La comunità di Forza Italia festeggia il suo leader" scrive su Twitter il ministro degli Esteri Antonio Tajani. "Assolto perché il fatto non sussiste - sottolinea la presidente dei senatori di Forza Italia, Licia Ronzulli. Dopo 11 anni di processo, centinaia di udienze, milioni di euro spesi a carico dei cittadini, il presidente Berlusconi esce a testa alta dall’ennesima gogna mediatica, giudiziaria e politica, imbastita nei suoi confronti. Questo processo non doveva neanche cominciare, come correttamente ha deciso il tribunale di Milano. Per questo motivo, per evitare in futuro che una parte, per fortuna minoritaria, della magistratura continui ad agire con l’obiettivo di fare e disfare governi, distruggere l’onorabilità, la carriera, finanche la vita delle persone, diventa sempre più necessaria e urgente una radicale e strutturale riforma della giustizia. Chi ripagherà il presidente Berlusconi di tutto questo? Chi lo risarcirà non solo in termini economici, ma anche per il grave danno inflitto alla sua onorabilità? Chi risarcirà lo Stato italiano per il danno d’immagine nel consesso internazionale, dopo il fango gettato addosso ad un presidente del Consiglio che rappresentava il nostro Paese in Europa e nel mondo?"
Accedi per continuare la lettura
edizione digitale
Il Mattino di foggia