Cerca

partite iva

Meglio il posto fisso? Nel 2022 crolla il numero di Partite Iva aperte anche nel ricco Veneto

Pesa, pesa tantissimo il carico fiscale sulle Partite Iva. Lavorare in proprio non è più un sogno, diventa ad oggi una mancanza di alternative e così stando ai dati diffusi dal Mef emerge riguardo alla ripartizione territoriale che il 46,5 per cento delle nuove aperture di Partite Iva è localizzato al Nord, il 22,3 al Centro e il 31 al Sud e Isole ma rispetto al 2021 quasi tutte le Regioni mostrano una allarmante diminuzione

Meglio il posto fisso? Nel 2022 crolla il numero di Partite Iva aperte anche nel ricco Veneto

In particolare Friuli-Venezia Giulia (-25,3 per cento) e il Veneto (-19,4 per cento) in controtendenza solo Valle d’Aosta (+2,8 per cento) e Liguria (+0,3 per cento). Dall’Istituto Nazionale di Statistica (Istat) hanno infatti fornito dati che rispecchiano la gravità della questione occupazionale. Da un lato, va rilevato che sono aumentate le offerte di lavoro ma, allo stesso tempo, sono aumentate le offerte di lavoro precario. Di fronte a questa situazione, sono molte le persone, nello specifico più di 94.000 che hanno scelto di aprire una Partita Iva. Un salto nel vuoto? La classificazione per settore produttivo evidenzia che, per la prima volta, le attività professionali hanno registrato il maggior numero di aperture di partite Iva (19% del totale), seguite dal commercio (18,3%) e dall’edilizia (11%). Tra i settori produttivi principali, quelli che rispetto al 2021

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione