IL MATTINO
caro benzina
13.01.2023 - 17:06
In una nota congiunta dopo il tavolo di oggi, gli esercenti spiegano di avere "apprezzato il chiarimento avuto con il Governo che ripristina una verità inequivocabile: i gestori non hanno alcuna responsabilità per l'aumento dei prezzi, né per le eventuali pretese speculazioni di cui si è parlato. Per quello che riguarda le organizzazioni dei benzinai, le polemiche finiscono qui". Lo stesso governo ha tenuto a rimarcare che l'obiettivo del decreto sulla trasparenza non e' screditare la categoria quanto piuttosto tutelare "la gran parte dei benzinai che si sta comportando in maniera corretta e responsabile". "Nessuna volonta' di fare uno scaricabarile" sulle responsabilita' per l'impennata dei prezzi alla pompa, ha ribadito il presidente Giorgia Meloni, ma solo quella di tutelare i cittadini e gli stessi gestori dei distributori di fronte a chi non dovesse comportarsi correttamente. Sul fronte della decisione di non prorogare il taglio delle accise il premier ha invece sottolineato che si tratta di "una scelta di giustizia sociale", derivata dalla convinzione che "avesse piu' senso" utilizzare quelle risorse (che ammontano a un miliardo di euro al mese, dieci miliardi di euro l'anno) per aiutare le fasce delle popolazione piu' in difficolta' piuttosto che per finanziare una misura che aiuta tutti in maniera indistinta, a prescindere dalla specifica condizione economica. Dunque
Accedi per continuare la lettura
edizione digitale
Il Mattino di foggia