Cerca

basentana

Autovelox e "attività sanzionatoria": lo sgangherato post del Comune di Potenza

Prevenzione, avvalendosi dell'occhio elettronico, al fine di mitigare e reprimere le violazioni al codice della strada (e garantire la sicurezza di automobilisti e motociclisti) o altre e diverse esigenze? Questione di forma, di lessico e non solo. Nello sgangherato post a mezzo Facebook del Comune di Potenza non c'è traccia delle principali parole che dovrebbero accompagnare la presenza e la temporanea sospensione dell'Autovelox di Varco d'Izzo

Autovelox e "attività sanzionatoria": lo sgangherato post del Comune di Potenza

Nessun invito a prestare comunque attenzione. Nessun cenno alla prudenza al volante, non una parola sul recentissimo incidente che ha coinvolto un Tir ed un veicolo proprio nei pressi dell'autovelox della "discordia". Viene fatta menzione esclusiva all'attività sanzionatoria riprendendo quanto espresso dalla Polizia locale, quasi come se fosse - per i più maliziosi - questa l'unica ed esclusiva funzione. "Altro che sicurezza, pensate solo ai verbali", commenta S.T su Facebook. Recentemente l’Associazione dei consumatori Adoc ha reso noto che attraverso il proprio Ufficio legale sono state impugnate «le sanzioni riuscendo a far accogliere i ricorsi proposti dagli automobilisti. I giudici difatti stanno ravvisando alcune irregolarità nell’apparecchiatura adibita al controllo. Infatti i giudici hanno evidenziato come le Amministrazioni chiamate in causa non hanno dimostrato, per esempio, la corretta omologazione delle strumentazione utilizzata». Si tratta - ha ribadito l'Adoc - di «vera e propria tassa occulta»

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione