Cerca

agricoltura

Tradizioni di Capodanno: trionfano le lenticchie, la 'carne dei poveri' che occupa oltre il 50 per cento del mercato dei legumi secchi in Italia

Di buon auspicio a Capodanno, simbolo di ricchezza, denaro e prosperità sono un elemento quasi imprescindibile sulle tavole degli italiani. Le radici della leggenda affondano nell'antica Roma, quando era abitudine regalare una borsa di cuoio chiamata "scarsella", solitamente legata alla cintura, piena di lenticchie. L'augurio era che si trasformassero in monete

Tradizioni di Capodanno: trionfano le lenticchie, la 'carne dei poveri' che occupa oltre il 50 per cento del mercato dei legumi secchi in Italia

Nel bel Paese le lenticchie rappresentano il 51,5 per cento del mercato dei legumi secchi, e nel periodo natalizio raggiungono un ragguardevole picco delle vendite. Infatti nel solo mese di dicembre le vendite sul totale annuo incidono per il 25 per cento

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione