Cerca

ambiente


Impianto per produrre biometano a Colobraro, per Legambiente Basilicata una svolta per una gestione moderna dei rifiuti

"Il finanziamento concesso al Comune di Colobraro, supportato da Regione Basilicata ed Egrib, per la realizzazione di un impianto di produzione di biometano da matrici organiche da raccolta differenziata, è una bella notizia per la Basilicata"

Impianto per produrre biometano a Colobraro, per Legambiente Basilicata una svolta per una gestione moderna dei rifiuti

È il commento di Antonio Lanorte, presidente di Legambiente Basilicata, in relazione al progetto ammesso, per un importo di oltre 35 milioni di euro, a valere sulla missione 2 del Piano nazionale di ripresa e resilienza. "L'impianto - afferma Lanorte - può rappresentare quella svolta da sempre auspicata da Legambiente, verso una gestione moderna dei rifiuti in Basilicata in grado di mettere in campo le sfide dell'economia circolare. Peraltro questa buona notizia segue l'altra, altrettanto positiva, dell'avvio dell'impianto di selezione e recupero di rifiuti differenziati nella zona artigianale di Latronico". Legambiente sottolinea come "la debolezza del sistema lucano di gestione dei rifiuti consiste nella sua incapacità di dotarsi dell'impiantistica necessaria alla gestione di un sistema di raccolta differenziata spinto

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione