Cerca

crisi economica

Natale e crisi economica: 3 milioni di italiani faranno ricorso a mense per poveri e a pacchi alimentari

Niente festa a tavola e cenoni per quasi 3 milioni di italiani che per Natale sono costretti a chiedere aiuto per mangiare, facendo ricorso alle mense per i poveri o ai pacchi alimentari. E' quanto emerge dall'analisi della Coldiretti, su dati del rapporto 2022 del Fondo per l'aiuto europeo agli indigenti (Fead), in occasione dell'apertura del più grande mercato a km zero al Villaggio contadino di Palermo

Natale e crisi economica: 3 milioni di italiani faranno ricorso a mense per poveri e a pacchi alimentari

L'Italia - sottolinea Coldiretti - sta vivendo un'emergenza sociale senza precedenti dall'ultimo dopoguerra con il numero dei bambini sotto i 15 anni bisognosi di assistenza per mangiare che ha superato quota 600mila, praticamente un quinto del totale degli assistiti, ai quali vanno aggiunti 337 mila anziani sopra i 65 anni, e 687mla migranti stranieri. Fra i nuovi poveri - continua la Coldiretti - ci sono anche coloro che hanno perso il lavoro, piccoli commercianti o artigiani che hanno dovuto chiudere, le persone impiegate nel sommerso che non godono di particolari sussidi o aiuti pubblici e non hanno risparmi accantonati, come pure molti lavoratori a tempo determinato o con attività colpite dalle misure contro la pandemia Covid e dal balzo costi dell'energia con il caro bollette. La stragrande maggioranza

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione