Cerca

Covid

Mascherina, parla lo psicanalista Mordini: «Da presidio medico è diventata strumento magico»

«Nessuno le indossa correttamente, sono una superstizione per la gente e un feticcio per le autorità», in una bella intervista al quotidiano La Verità il professor Emilio Mordini, laureato in medicina e in filosofia, già docente universitario di bioetica e di etica, segretario scientifico della Commissione di bioetica del Cnre e che si è occupato, inoltre, di epidemie e vaccinazioni per la Commissione Ue, si lascia andare ad alcune valutazioni sui Dpi

Mascherina, parla lo psicanalista Mordini: «Da presidio medico è diventata strumento magico»

«Mi sembra un fenomeno soprattutto italiano. Fuori Italia, il tema delle mascherine interessa ormai poco: chi per esigenze mediche ne ha bisogno la usa, ma la stragrande maggioranza non ci pensa più », dice perentorio

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione