Cerca

lockdown

Greco, ex uomo del Cts vuota il sacco: «Il lockdown deciso in Italia due anni fa non ha avuto efficacia scientifica, ma costi economici e sociali certi»

Il lockdown deciso in Italia due anni fa per contrastare la pandemia da coronavirus «non ha avuto efficacia scientifica, ma costi economici e sociali certi». Ma l'errore più grande in questi anni di pandemia è stato «aver lasciato la comunicazione in mano alle virostar». A dirlo a Un giorno da pecora su RaiRadio 1 è Donato Greco, ex membro del Cts che ha supportato per un anno il lavoro del ministro della Salute Roberto Speranza partecipando a 65 riunioni strategiche

Lockdown e restrizioni, uno "tsunami" per i consumi: maglia nera per Molise e Basilicata

Giuseppe Conte, Roberto Speranza

«L'isolamento più crudo del marzo 2020 non ha sortito alcun effetto di contenimento dell'epidemia», rimarca l'esperto

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione