Cerca

crisi economica

Copagri scrive a Lamorgese: «Il caro benzina mette a rischio l'ordine pubblico e l'approvvigionamento»

«L'agitazione degli autotrasportatori sardi, in atto da circa tre giorni, si sta aggravando di ora in ora, tanto da degenerare in un vero e proprio blocco dei porti e della movimentazione delle merci, con ripercussioni a catena sull'ordine pubblico, sull'approvvigionamento degli scaffali della grande distribuzione e sulla tenuta economica di migliaia di imprese agricole sarde e del resto della Penisola». Lo sottolinea il presidente della Copagri Franco Verrascina

Copagri scrive a Lamorgese: «Il caro benzina mette a rischio l'ordine pubblico e l'approvvigionamento»

Luciana Lamorgese

Verrascina, invita il governo, e in particolare il Viminale, a intervenire per stemperare le tensioni e assicurare il regolare flusso dei prodotti agroalimentari, in particolar modo di quelli deperibili

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione